Oltre all’allenamento indoor classico Zwift permette di gareggiare contemporaneamente con altri Zwifters, vediamo come.

Con la nuova app Zwift Companion partecipare ad eventi organizzati è molto semplice, basta un tap sulla sezione eventi e si possono già scorrere gli eventi programmati in ordine cronologico.

Come partecipare

Una volta selezionata la corsa occorre attenersi alle regole stabilite. I requisiti minimi sono di utilizzare un misuratore di potenza e registrarsi sul sito zwiftpower.com accettando termini e condizioni per essere inseriti nella classifica.

Inoltre (ma non in tutte le corse):

  • I powerups sono disabilitati
  • Non sono ammesse bici da cronometro
  • E’ obbligatorio monitorare la frequenza cardiaca

Le categorie

A – 4.0 W/kg di FTP o maggiore

B – da 3.2 W/kg a 3.99 W/kg di FTP

C – da 2.5 W/kg a 3.19 W/kg di FTP

D – sotto i 2.49 W/kg di FTP

Per definire la propria categoria è necessario effettuare un test FTP (presente tra gli allenamento eseguibili) per conoscere la propria soglia di potenza funzionale e dividerla per i kg di peso corporeo (W/kg).

Come iniziare

Ora basta recarsi in griglia di partenza qualche minuto prima, solitamente consiglio di collegarsi 10-15′ prima dell’evento e scaldare un po’ la gamba, dopodichè un popup in Zwift ci avviserà l’imminente inizio della corsa e …sbam! sarete spediti in griglia pronti per partire!