Quando esco in bici con gli amici spesso mi vengono poste alcuni quesiti riguardo al funzionamento di Strava (disponibile per iOS e Android) . Ho deciso quindi di raccogliere le principali domande in un unico post nella speranza di soddisfare la vostra sete di conoscenza.

Posso scegliere quali attività condividere?

Tra le principali domande che mi sono state poste c’è quella che riguarda la privacy. Essendo un social per atleti è dunque possibile scegliere cosa condividere, nel nostro caso dunque è possibile rendere privata (simbolo del lucchetto) la nostra attività per renderla invisibile a chiunque. Detto questo anche i risultati sui segmenti non saranno resi pubblici per l’uscita in questione.

Se si preferisce essere selettivi sui propri allenamenti è buona norma impostare il caricamento privato in modo da renderlo pubblico in un secondo momento.

AGGIORNAMENTO: Strava ha modificato i controlli della privacy, l’approfondimento è qui.

Cosa sono i kudos?

I kudos stanno a Strava come i like stanno a Facebook. Nella schermata principale (dashboard) è possibile assegnare dei kudos (ovvero il tastino col pollice in su) alle attività dei nostri amici per fargli notare che ci è piaciuta la sua uscita o anche per complimentarsi dei risultati ottenuti.

Posso condividere la mia attività su facebook?

Certamente. Nelle tue attività è possibile tappare il bottone condividi sull’app o cliccare l’apposita icona se si accede da desktop. Previa connessione del proprio account social con Strava.

Nota: se la propria attività è contrassegnata come privata non sarà possibile condividerla.

Come faccio a disattivare Strava premium?

Solitamente Strava permette ai propri utenti di provare gratuitamente la versione a pagamento di Strava (Premium per l’appunto) per un mese previa l’immissione di una carta di credito o prepagata. Se non si disattiva entro il mese l’account premium dal 31° giorno verrà addebitato il costo annuale che si aggira sui 50€.

Per evitare di incappare in tale versione è necessario entrare nelle impostazioni>il mio account e disabilitare il rinnovo automatico.

Ma posso avere Strava Premium gratis? A parte le prove gratuite offerte da strava si può utilizzare la funzione premium inserendo un codice promozionale legale ad un dispositivo acquistato e compatibile. Un’altra via per ottenerlo gratuitamente potrebbe essere quella di essere un atleta professionista, ma non ho potuto verificarlo personalmente 😉

Come impostare Strava?

Strava funziona in modo automatico, basta attivare il localizzatore, impostare l’attività che si vuole svolgere e tappare il tasto registra.

Ai fini di essere inseriti nelle classifiche per età, peso e genere è necessario impostare le proprie generalità accessibili alla schermata “il mio profilo”.

Posso usare strava come navigatore?

Strava registra una traccia GPS e non è possibile usarlo come navigatore.

Come faccio a creare segmenti?

Per poter creare segmenti personali da condividere con gli amici è necessario possedere un account premium. Dal pc, selezionando l’attività da dove si vuole estrapolare il segmento e scorrendola fino in fondo e cliccando il tasto crea nuovo segmento, si accede alla schermata di creazione e il gioco è fatto.

Per le connessioni ai dispositivi  Garmin e Mio dedicherò un articolo apposito. Stay tuned!