Zwift è una piattaforma online che permette, connettendo il proprio rullo indoor, di pedalare o sfidare altri atleti connessi da tutto il mondo utilizzando i watt come metro di paragone. Un esempio reale di gamification del ciclismo.

Io mi sono avvicinato a tale app dalla noia di affrontare allenamenti indoor invernali, poi è stata una manna dal cielo quando a metà stagione, da infortunato, e ho dovuto riprendere in mano la bici gradualmente prima di tornare in strada.

Come funziona

Strumenti necessari:

  • Rullo o misuratore di potenza compatibili (qui la lista)
  • PC o Notebook
  • Chiavetta ANT+ (se i sensori del vostro dispositivo comunicano tramite protocollo ANT+)
  • Zwift Companion (scaricabile gratuitamente da qui)
  • In alternativa si può scaricare l’app, al momento solo per iOS, e sfruttare il collegamento Bluetooth.

Una volta scaricata e installata l’app e collegato un account proprio è possibile sfruttare i 7 giorni di prova senza pagare il canone mensile di 14.99€.

Una volta inserita la chiavetta su PC o Notebook e premuto il pulsante RIDE apparirà la schermata di accoppiamento dispositivi, premendo il tasto SEARCH il rullo o il misuratore di potenza dovrebbe interfacciarsi e apparire nella lista dispositivi. Si possono aggiungere vari rulli ma anche sensori cadenza e frequenza cardiaca.

Una volta effettuati questi passaggi si è quasi pronti per pedalare!

Uso

Ora si fa parte della community di Zwift (non swift come leggo spesso =)), attraverso il proprio account è possibile personalizzare il proprio avatar dopodiché è già possibile iniziare a pedalare nella città virtuale di Watopia.

Non passerà molto tempo che verrete superati o supererete altri utenti connessi in quel momento ai quali potreste accodarvi sfruttando la scia. Si avete sentito bene, anche su Zwift si succhiano le ruote. Come abbiamo detto il principio di funzionamento è quello dei watt, quindi con un po’ di abitudine non sarà difficile trovare lo stesso sviluppo del nostro collega per “pedalarci” assieme.

In pochi passaggi è stato possibile entrare a far parte di questo mondo virtuale che personalmente allevia la monotonia delle sedute indoor.

Si possono fare anche gare? Certo che si! Ma questo è un altro discorso ;).

Per qualsiasi dubbio o perplessità scrivici nei commenti o in chat!